Privacy and
  • Rubriche
  • FASCICOLO n. 1/2019
    • Rubriche
    • EDITORIALE
    • IL QUADRO NORMATIVO
    • IL CASO
    • L'APPROFONDIMENTO
    • LA PRIVACY APPLICATA
    • L'INTERVISTA
    • L'OSSERVATORIO INTERNAZIONALE
  • FASCICOLO n. 2/2019
  • FASCICOLO n.3/2019
  • FASCICOLO n.4/2019
  • FASCICOLO n.1/2020
  • SPECIALE COVID-19
  • FASCICOLO n. 2/2020
  • FASCICOLO n. 3/2020
  • FASCICOLO n.4/2021
  • FASCICOLO n. 1/2021
  • FASCICOLO n. 2/2021
  • FASCICOLO n. 3/2021
  • FASCICOLO n. 4/2021
  • FASCICOLO n.1/2022
  • FASCICOLO n.2/2022
  • Login
  • Registrati
  • Abbonamenti
  • Recupero password

FASCICOLO n. 1/2019

EDITORIALE

Gaetano Arnò

Tecnologia e diritto - Velocità e lentezza

 

IL QUADRO NORMATIVO

 Chiara Giannella Antonio Venditti

Il Regolamento (UE) 2018/1807 e il confine con il GDPR

 

IL CASO

Andrea Lensi Orlandi Flavia Caloprisco

Il caso Google: alcune note alla decisione della Cnil

 

L'APPROFONDIMENTO

Emilio Girino Franco Estrangeros

Alla ricerca dei dati perduti

 

Gianluigi Baroni Luca Saglione Daniela Bagarella

Te lo dico con una emoticon: gestione del personale e controllo sul posto di lavoro dopo il GDPR

 

Barbara Ferri Maria Ludovica Priori

Contenuti digitali e social network: tra GDPR e Legge sul Diritto d’Autore

 

Giuseppe D’Agostino Leonardo Preti

Ottimizzare i processi di governance privacy sfruttando la tecnologia

 

LA PRIVACY APPLICATA

Andrea d’Agostino Giuseppe D’Agostino Leonardo Preti

Il processo di adeguamento al Regolamento UE 2016/679 in una società editoriale

 

L'INTERVISTA

Luca Spada

Intervista al DPO Gruppo Tinexta, dott. Alfredo Esposito

 

L'OSSERVATORIO INTERNAZIONALE

Gaetano Arnò Fabrizio Di Geronimo

Deal or not deal: that is the (Brexit) question

Privacy and
  • Chi siamo
  • Direzione e redazione
  • Proporre un articolo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits