Privacy and
  • Rubriche
  • FASCICOLO n. 1/2019
  • FASCICOLO n. 2/2019
  • FASCICOLO n.3/2019
  • FASCICOLO n.4/2019
    • Rubriche
    • EDITORIALE
    • IL CASO
    • L'APPROFONDIMENTO
    • LA PRIVACY APPLICATA
    • L'INTERVISTA
  • FASCICOLO n.1/2020
  • SPECIALE COVID-19
  • FASCICOLO n. 2/2020
  • FASCICOLO n. 3/2020
  • FASCICOLO n.4/2021
  • FASCICOLO n. 1/2021
  • FASCICOLO n. 2/2021
  • FASCICOLO n. 3/2021
  • FASCICOLO n. 4/2021
  • FASCICOLO n.1/2022
  • FASCICOLO n.2/2022
  • Login
  • Registrati
  • Abbonamenti
  • Recupero password

FASCICOLO n.4/2019

EDITORIALE

Oreste Pollicino

L’ “autunno caldo” della Corte di giustizia: diritti fondamentali in rete e sfide del costituzionalismo alle prese con i poteri privati in ambito digitale 

 

IL CASO

Gianluigi Baroni Silvia Basile

Controlli difensivi occulti: “proporzionalità e non eccedenza” i presupposti di legittimazione richiesti dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

 

L'APPROFONDIMENTO

Luca Christian Natali

Le attività di trattamento per finalità di marketing fra Codice e Regolamento UE

 

Emilio Girino Franco Estrangeros

Per un consenso (veramente) informato: la Corte di giustizia UE inizia l’inversione di rotta

 

Marco Leone

Riconoscimento facciale e principio di liceità

 

Cristina Bernasconi Enrico Maria Scavone Tommaso Sala Flavia Messina

Il GDPR nell’operatività dei Third Party Providers (TPPs)


LA PRIVACY APPLICATA

Paolo Carcano Tommaso Sala Flavia Messina

Evoluzione della spesa in cybersecurity e delle relative sanzioni normative

 

Chiara Giannella Luca Spada

Indipendenza, assenza di conflitto di interessi e competenze specialistiche: il CV del DPO interno


 L'INTERVISTA

Andrea Lensi Orlandi

Intervista al DPO del Gruppo Ferrari, Avv. Carlo Daneo

Privacy and
  • Chi siamo
  • Direzione e redazione
  • Proporre un articolo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits