Privacy&
2019/1
Indice

Editoriale
Il quadro normativo
L’approfondimento
Te lo dico con una emoticon: gestione del personale e controllo sul posto di lavoro dopo il GDPR
Contenuti digitali e social network: tra GDPR e Legge sul Diritto d’Autore
Ottimizzare i processi di governance privacy sfruttando la tecnologia
La privacy applicata
Il processo di adeguamento al Regolamento UE 2016/679 in una società editoriale
L’osservatorio internazionale
Ottimizzare i processi di governance privacy sfruttando la tecnologia
Le organizzazioni operano in una realtà sempre più dinamica, caratterizzata dalla continua evoluzione dei modelli di business, e da normative e regolamenti sempre più stringenti. In tale contesto diventa un fattore critico di successo riuscire a governare correttamente i processi di compliance , tra cui la privacy , affinché non risultino un ostacolo alle proprie attività di business ma consentano alle organizzazioni di ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. L’introduzione di soluzioni tecnologiche può abilitare, in alcuni casi guidare, tali processi di compliance con l’obiettivo di assicurare una migliore qualità dei dati, ridurre il numero di errori umani, semplificare lo scambio delle informazioni e infine agevolare il lavoro operativo delle risorse coinvolte. Per adottare la piattaforma più adeguata alle esigenze è essenziale analizzare le necessità degli stakeholder coinvolti e condurre una selezione guidata da uno scoring model , prevendendo l’esecuzione di dimostrazioni pratiche secondo i principali casi d’uso.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.