Privacy&
2019/3
Indice

Il quadro normativo
Il caso
Chattare via Facebook può costare il posto di lavoro? I social media e il controllo dei dipendenti
L'approfondimento
L’adattamento dei processi aziendali nell’era del GDPR
CEO Fraud: una minaccia concreta a livello globale
GDPR Bang! Sanzioni (annunciate e comminate) per oltre 380 mln di Euro nei primi 15 mesi
L'intervista
Intervista al Group Data Protection Officer di Leonardo-Finmeccanica, Prof. Fabio Bartolomeo
Tecnologie digitali, controlli e accertamenti tributari (per evasione fiscale interna e internazionale) e diritto del contribuente alla privacy
Il saggio è focalizzato sulla tematica della protezione dei dati personali in campo fiscale. Preso atto del limitato contributo fornito dalla giurisprudenza sovranazionale di matrice fiscale, l’analisi si sofferma sulle indicazioni provenienti dalla giurisprudenza sovranazionale relativa a talune materie non fiscali, in cui si è affermata la centralità di una valutazione improntata al principio di proporzionalità, che legittima una gestione dei dati nel rispetto dell’obiettivo perseguito ma con minimizzazione dell’acquisizione e del trattamento nei limiti di quanto è strettamente necessario. L’indagine prosegue analizzando la portata del principio di proporzionalità a livello domestico per la tutela dei dati dei contribuenti, con particolare riguardo alle statuizioni della giurisprudenza di legittimità in tema di c.d. ‘redditometro’ e dei fondamentali provvedimenti dal c.d. ‘Garante della privacy’. Si analizzano, infine, i risultati interpretativi raggiunti dalla giurisprudenza sovranazionale in campo tributario in merito alle tutele del contribuente in occasione dell’acquisizione di dati personali a fini dell’archiviazione in banche dati fiscali o del loro trasferimento mediante scambio di informazioni, formulando in chiusura alcune osservazioni sulle linee di tendenza emergenti in materia di tutela dei dati personali dei contribuenti.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.