Privacy&
2020/0
Indice

Il quadro normativo
Lex non lex sed lex aut lex ut lex plus lex quam lex: quando la legislazione si fa virale
Benvenuta “mascherina”, purché conforme alla normativa: quale?
L'approfondimento
Covid-19, data protection e re-opening: cosa fare?
Smart working e controllo dei dipendenti ai tempi del Covid-19
La privacy applicata
Smart working nell’emergenza Covid-19: spunti per la ripartenza
L' intervista
Intervista al Funzionario presso il Garante per la protezione dei dati personali, Avv. M. Massimi
Nota di costume
Lex non lex sed lex aut lex ut lex plus lex quam lex: quando la legislazione si fa virale
Con leggera e inusuale ritmica narrativa ma con specifico approfondimento tecnico, l’Autore si sofferma sul metodo normativo osservato da Stato ed Enti locali nel periodo emergenziale, dimostrando l’assenza di coordinamento e, in molti casi, l’illegittimo sovrapporsi di competenze tradottosi in una congerie di provvedimenti. Congerie che, a sua volta, ha condotto all’attuale “ordine sparso” di misure di contenimento o di allentamento. Un risultato che ha compromesso fortemente la possibilità per il mondo imprenditoriale e professionale di riprogrammare le proprie attività quando una maggior razionalità di normazione, fortemente ancorata ai principi costituzionali, avrebbe invece scongiurato questo esito.
L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI
Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.