Privacy and
  • Rubriche
  • FASCICOLO n. 1/2019
  • FASCICOLO n. 2/2019
  • FASCICOLO n.3/2019
  • FASCICOLO n.4/2019
  • FASCICOLO n.1/2020
  • SPECIALE COVID-19
  • FASCICOLO n. 2/2020
  • FASCICOLO n. 3/2020
  • FASCICOLO n.4/2021
  • FASCICOLO n. 1/2021
  • FASCICOLO n. 2/2021
  • FASCICOLO n. 3/2021
  • FASCICOLO n. 4/2021
  • FASCICOLO n.1/2022
  • FASCICOLO n.2/2022
  • Login
  • Registrati
  • Abbonamenti
  • Recupero password

Privacy&

2021/4

Indice

Editoriale

Analisi ‘multilivello’ del telemarketing indesiderato

Il caso

Il recente intervento del Garante nei confronti di SKY

L' approfondimento

Privacy e data tracking strategy. Le nuove strategie di marketing a braccetto con la compliance data protection  e verso la cookie-less era

L’impatto di data protection e cybersecurity sulle operazioni di Mergers and Acquisitions

Deepfake: le nuove frontiere dei Cyber Attack che ci rubano l’identità

Non è solo una questione di pallini rossi. Un approccio “olistico” all’analisi dei rischi

La privacy applicata

Verso una disciplina europea sull’intelligenza artificiale: problemi e prospettive nel mondo del lavoro

Intelligenza Artificiale: nuovi rischi e benefici in ambito cybersecurity

L' intervista

Intervista al DPO di The Coca-Cola Company, Dott. Nicola Aliperti

Archivio della rivista
Marco Berlanda

Non è solo una questione di pallini rossi. Un approccio “olistico” all’analisi dei rischi

L'ACCESSO A QUESTO CONTENUTO E' RISERVATO AGLI UTENTI ABBONATI

Sei abbonato? Esegui l'accesso oppure abbonati.
Marco Berlanda

Data Protection Officer di Cassa Centrale Banca

Chiudi
Privacy and
  • Chi siamo
  • Direzione e redazione
  • Proporre un articolo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits