Privacy and
  • Rubriche
  • FASCICOLO n. 1/2019
  • FASCICOLO n. 2/2019
  • FASCICOLO n.3/2019
  • FASCICOLO n.4/2019
  • FASCICOLO n.1/2020
  • SPECIALE COVID-19
  • FASCICOLO n. 2/2020
  • FASCICOLO n. 3/2020
    • Rubriche
    • EDITORIALE
    • IL CASO
    • L' APPROFONDIMENTO
    • L' OSSERVATORIO INTERNAZIONALE
    • LA PRIVACY APPLICATA
    • L' INTERVISTA
  • FASCICOLO n.4/2021
  • FASCICOLO n. 1/2021
  • FASCICOLO n. 2/2021
  • FASCICOLO n. 3/2021
  • FASCICOLO n. 4/2021
  • FASCICOLO n.1/2022
  • FASCICOLO n.2/2022
  • Login
  • Registrati
  • Abbonamenti
  • Recupero password

FASCICOLO n. 3/2020

 

   

Editoriale

Gaetano Arnò, Dafne Chillemi

Forget to be forgotten   

Il caso

Andrea d’Agostino, Elvira Cubicciotti

Le attività promozionali e la tutela dei dati personali: il provvedimento Wind Tre S.p.A. del 9 luglio 2020

L'approfondimento

Giovanni Reccia, Fabio Pascucci

L’impiego delle tecnologie nella società 5.0 e i riflessi sulla protezione dei dati personali

Giuseppe D’Agostino, Nicolò Giuli

Il ruolo della Data Protection per una gestione efficace delle misure economiche e sociali per fronteggiare l’emergenza da Covid-19

Gianluigi Baroni, Luca Saglione

Il controllo dei dati sanitari dei dipendenti tra GDPR e le esigenze emergenziali

Giangiacomo Olivi, Flavia Messina

Intelligenza Artificiale e GDPR: problemi o opportunità?

 

L'osservatorio internazionale

Gaetano Arnò, Fabrizio Di Geronimo, Antonio Venditti

Schrems II, Atto Secondo

Andrea Lensi Orlandi, Lavinia Nappi

Il caso Google: il Conseil d’Étatconferma la decisione della Cnil


La privacy applicata 

Chiara Giannella, Luca Spada

Dati giudiziari e GDPR: un’impasse(ancora) in attesa di soluzione

 

L'intervista

Luca Saglione

Intervista al Data Protection Officer del gruppo Compagnia Valdostana delle Acque - Compagnie Valdôtaine des Eaux S.p.A., Dott. Federico Massa


Privacy and
  • Chi siamo
  • Direzione e redazione
  • Proporre un articolo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits